Installazione
Passiamo ora al montaggio su socket 775:
tutto è molto semplice e veloce, tramite una placca in plastica che va posizionata sul retro della scheda madre, si fissa dall'altra parte la staffa per l'ancoraggio del WB con 4 semplici viti.
Bisogna stare attenti al verso della staffa, infatti ne ha uno unico: è presente una rientranza della plastica che serve ad alloggiare la leva di sgancio del socket.

Una volta messa la staffa di plastica, con altre 2 viti, si va ad agganciare il Water Block CPU.

Per il corretto montaggio del reserator, prima di tutto va riempita la vaschetta, svitando il coperchio e mettendo dentro acqua distillata e l'additivo fornito, fino a riempire quasi totalmente la vaschetta stessa.

Si tagliano i tubi per il circuito che si vuole andare a creare e si a agganciano ai vari wb ( CPU e/o GPU).
Prima di agganciare i tubi del circuito al reserator, prendiamo il tubo del "de-gassing" fornito in bundle e accendiamo (dobbiamo attaccarlo sia alla 220 che al molex 4 pin): andiamo così ad eliminare le eventuali bolle d'aria. Per facilitare l'operazione si può scuotere un po il reserator (raggiungendo una inclinazione consigliata di 20°), così da eliminare l'aria in eccesso all'interno del radiatore.

Dopo di che, non resta altro che agganciare i tubi al reserator: e qui lo sgancio rapido è molto utile, perchè in pochi secondi il tubo di "de-gassing" viene tolto e vengono agganciati i tubi del circuito.